
Lo sapevi che… una stampante può proteggere la tua proprietà intellettuale?
10 Luglio 2025Il 14 ottobre 2025 segnerà la fine del supporto ufficiale a Windows 10, il sistema operativo che per oltre dieci anni ha accompagnato aziende e professionisti in tutto il mondo.
Questo significa che Microsoft non rilascerà più:
- aggiornamenti di sicurezza;
- correzioni di bug e vulnerabilità critiche;
- miglioramenti di stabilità e compatibilità;
- supporto tecnico ufficiale.
Sebbene il sistema operativo continuerà a funzionare, gli utenti saranno esposti a un progressivo degrado del sistema informatico (rallentamenti, crash, errori, corruzione e perdita di dati) e a crescenti rischi di attacchi informatici e malware.
Fine supporto Windows 10: quali rischi per aziende e professionisti?
I rischi principali sono molteplici e significativi.
- La sicurezza sarà gravemente compromessa, rendendo i sistemi vulnerabili a minacce e malware, il che è particolarmente critico per la conformità a normative come il GDPR e la direttiva NIS2.
- Il software diventerà obsoleto; molti programmi e applicazioni, inclusi quelli di produttività come Microsoft 365 e i driver per periferiche, smetteranno di essere compatibili o supportati.
- Cesserà il supporto tecnico sia da parte di Microsoft che dei fornitori di software e hardware, lasciando le aziende senza assistenza in caso di problemi di compatibilità o malfunzionamenti.
Cosa fare?
- Se l’hardware è compatibile il passaggio a Windows 11 può essere completato in breve tempo, mantenendo intatti dati, impostazioni e applicazioni.
In questo modo si continuerà a ricevere aggiornamenti di sicurezza, a beneficiare di un sistema operativo moderno, più stabile e performante e sarà possibile integrare facilmente nuove applicazioni e servizi cloud.
Prima di aggiornare è fondamentale verificare i requisiti minimi (TPM 2.0, CPU supportata, Secure Boot, almeno 4 GB di RAM).
- Se i tuoi PC non rispettano i requisiti di Windows 11, l’unica strada percorribile è il rinnovo del parco macchine.
Questa scelta non va vista come un costo obbligato, ma come un investimento strategico:
- Prestazioni superiori: i nuovi dispositivi sono più veloci, efficienti e progettati per gestire applicazioni moderne, dal cloud alla collaborazione in tempo reale.
- Maggiore sicurezza: le nuove architetture hardware integrano funzioni avanzate (come TPM 2.0 e Secure Boot) che riducono i rischi di attacchi informatici.
- Durata nel tempo: aggiornando ora, assicuri alla tua azienda un parco macchine duraturo e affidabile.
- Produttività per i dipendenti: PC obsoleti rallentano il lavoro e aumentano i tempi morti; con macchine aggiornate, anche le attività quotidiane diventano più fluide e veloci.
Windows 10 sta per terminare il supporto. Con Sistema Azienda, la transizione a Windows 11 o il rinnovo dei PC è semplice e sicuro.
Compila il form: verifichiamo la compatibilità, pianifichiamo l’aggiornamento e sostituiamo l’hardware, garantendo continuità, sicurezza e prestazioni ottimali per la tua azienda.
Rimani sempre aggiornato! Seguici su Facebook, Instagram e LinkedIn!